Humanized Mice for HIV Research (eBook)

Humanized Mice for HIV Research (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: G. Manz Markus; Koyanagi Yoshio; M. Tager Andrew; Y. Poluektova Larisa
Editore: Springer
Codice EAN: 9781493916559
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over the last several years the field of humanized mice has matured and developed into an essential component of translational research for HIV/AIDS. Humanized mice serve both as vehicles for discovery and as highly sophisticated platforms for biomedical research. In addition, humanized mice have demonstrated outstanding potential for the investigation of critical aspects of the infection and pathogenesis of the hepatitis and herpes viruses, as well as highly relevant microbial infections such as tuberculosis and malaria. Humanized Mice for HIV Research provides a comprehensive presentation of the history, evolution, applications, and current state of the art of this unique animal model. An expansion of twelve review articles that were published in Humanized Mice by Springer in 2008 (Eds: Nomura T, Watanabe T, Habu S), this book expertly captures the outstanding progress that has been made in the development, improvement, implementation, and validation of humanized mouse models. The first two parts of this book cover the basics of human-to-mouse xenotransplantation biology, and provide critical information about human immune cell development and function based on individual models created from different immunodeficient strains of mice. The third and fourth parts investigate HIV-1 biology, including different routes of transmission, prevention, treatment, pathogenesis, and the development of adaptive immunity in humanized mice. The fifth part shows the broad applicability of humanized mice for therapeutic development, from long-acting antiretroviral combinations to genetic manipulations with human cells and cell-based approaches. The sixth part includes liver tissue engineering and the expansion of humanized mice for many other human cell-tropic pathogens.