Celestial Shadows (eBook)

Celestial Shadows (eBook)

Sheehan WilliamWestfall John
Sheehan WilliamWestfall John
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Astrophysics and Space Science Library
Codice EAN: 9781493915354
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Much of what is known about the universe came from the study of celestial shadows. This book looks in detail at the way eclipses and other celestial shadows have given us amazing insights into the nature of the objects in our solar system and how they are even helping us discover and analyze planets that orbit stars other than our Sun. A variety of eclipses, transits, and occultations of the mooons of Jupiter and Saturn, Pluto and its satellite Charon, asteroids and stars have helped astronomers to work out their dimensions, structures, and shapes - even the existence of atmospheres and structures of exoplanets. Long before Columbus set out to reach the Far East by sailing West, the curved shadow of the Earth on the Moon during a lunar eclipse revealed that we inhabit a round world, a globe. More recently, comparisons of the sunlit and Earthlit parts of the Moon have been used to determine changes in the Earth's brightness as a way of monitoring possible effects in cloud coverage which may be related to global warming. Shadows were used by the Greek mathematician Eratosthenes to work out the first estimate of the circumference of the Earth, by Galileo to measure the heights of the lunar mountains and by eighteenth century astronomers to determine the scale of the Solar System itself. Some of the rarest and most wonderful shadows of all are those cast onto Earth by the lovely "Evening Star" Venus as it goes between the Earth and the Sun. These majestic transits of Venus occur at most two in a century; after the 2012 transit, there is not a chance to observe this phenomenon until 2117, while the more common sweep of a total solar eclipse creates one of the most dramatic and awe-inspiring events of nature. Though it may have once been a source of consternation or dread, solar eclipses now lead thousands of amateur astronomers and "eclipse-chasers" to travel the globe in order to experience the dramatic view under "totality. " These phenomena are among the most spectacular available to observers and are given their full due in Westfall and Sheehan's comprehensive study.