Lasso Peptides (eBook)

Lasso Peptides (eBook)

Zirah SéverineRebuffat SylvieLi Yanyan
Zirah SéverineRebuffat SylvieLi Yanyan
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Microbiology
Codice EAN: 9781493910106
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lasso peptides form a growing family of fascinating ribosomally-synthesized and post-translationally modified peptides produced by bacteria. They contain 15 to 24 residues and share a unique interlocked topology that involves an N-terminal 7 to 9-residue macrolactam ring where the C-terminal tail is threaded and irreversibly trapped. The ring results from the condensation of the N-terminal amino group with a side-chain carboxylate of a glutamate at position 8 or 9, or an aspartate at position 7, 8 or 9. The trapping of the tail involves bulky amino acids located in the tail below and above the ring and/or disulfide bridges connecting the ring and the tail. Lasso peptides are subdivided into three subtypes depending on the absence (class II) or presence of one (class III) or two (class I) disulfide bridges. The lasso topology results in highly compact structures that give to lasso peptides an extraordinary stability towards both protease degradation and denaturing conditions. Lasso peptides are generally receptor antagonists, enzyme inhibitors and/or antibacterial or antiviral (anti-HIV) agents. The lasso scaffold and the associated biological activities shown by lasso peptides on different key targets make them promising molecules with high therapeutic potential. Their application in drug design has been exemplified by the development of an integrin antagonist based on a lasso peptide scaffold. The biosynthesis machinery of lasso peptides is therefore of high biotechnological interest, especially since such highly compact and stable structures have to date revealed inaccessible by peptide synthesis. Lasso peptides are produced from a linear precursor LasA, which undergoes a maturation process involving several steps, in particular cleavage of the leader peptide and cyclization. The post-translational modifications are ensured by a dedicated enzymatic machinery, which is composed of an ATP-dependent cysteine protease (LasB) and a lactam synthetase (LasC) that form an enzymatic complex called lasso synthetase. Microcin J25, produced by Escherichia coli AY25, is the archetype of lasso peptides and the most extensively studied. To date only around forty lasso peptides have been isolated, but genome mining approaches have revealed that they are widely distributed among Proteobacteria and Actinobacteria, particularly in Streptomyces, making available a rich resource of novel lasso peptides and enzyme machineries towards lasso topologies.