Disease Knows No Politics (eBook)

Disease Knows No Politics (eBook)

Elias Zerhouni Dr.Kriz Edward
Elias Zerhouni Dr.Kriz Edward
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781493090631
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A memoir of medicine, scientific integrity, and the unwavering belief that disease knows no politics. Disease Knows No Politics is a timely, inspiring memoir that champions the American Dream and defends the National Institutes of Health (NIH) while recounting the extraordinary immigrant journey of Dr. Elias Zerhouni: former NIH director under President George W. Bush, presidential envoy under President Barack Obama, and treating physician for President Ronald Reagan. Dr. Zerhouni, who was asked to consider directing President Trump’s Operation Warp Speed to create a COVID vaccine, has crafted a memoir and urgent manifesto emphasizing that “disease knows no politics.” He argues that science and public health must remain separate from partisan politics. As NIH director, he upheld this principle while navigating political storms, including the embryonic stem cell debate, ensuring the agency served all Americans, regardless of politics, race, religion, or gender. Dr. Zerhouni spent much of his childhood amidst the Algerian war for Independence, and he later arrived in America in the 1970s from Algiers with his wife, Nadia, and just a few hundred dollars. He built his career as a radiologist and scientist through groundbreaking research and tireless patient care. From Johns Hopkins University to the NIH, Sanofi, and ModeX and OPKO Health, his life journey took him through the heights of academia, government, and industry. Dr. Zerhouni credits America and the tireless support of his wife, Nadia, for making his success possible. His memoir is a tribute to the country that shaped him and a call to protect scientific integrity from political interference.