The Wisdom of the Romantics (eBook)

The Wisdom of the Romantics (eBook)

Michael K. Kellogg
Michael K. Kellogg
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781493087129
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Explore the transformative power of Romanticism—where emotion, imagination, and contradiction collide—through the eyes of its greatest thinkers and artists. The post-Enlightenment movement known as Romanticism is a messy period; so messy, in fact, that many scholars eschew any attempt to define it. In reaction to the overreliance placed on reason by Enlightenment thinkers, Romantics emphasized individual freedom, emotional intensity, introspection, sincerity, and heightened imagination. They sought out nature at its wildest and most sublime: tall mountains, steep gorges, and resounding cataracts. They dabbled in the gothic and grotesque, in mythology, the sacred, and the mystical. Romanticism was a turning inward into subjectivity. In The Wisdom of the Romantics, author Michael Kellogg profiles such disparate authors as Rousseau and Balzac, Goethe and Hegel, Wordsworth and Jane Austen, revealing that classifying Romantic thinkers is a highly subjective enterprise – which is the whole point. That isn’t to say that the change in thinking was inconsequential. Far from it. The transition from Haydn and Mozart to Beethoven and Chopin could not have been more dramatic. The German-born composer Giacomo Meyerbeer brought grand opera to new heights. The paintings of Francisco Goya, William Blake, Caspar David Friedrich, and J. M. W. Turner were all part of the transition away from a classical, academic style to the “emotive extremes” that heralded the coming of impressionism in the latter part of the century. In this latest entry into his popular Wisdom series, Kellogg explores the mercurial and ephemeral movement known as “Romanticism,” arguing that what Romanticism “is” includes many contradictions, precisely what the rationalists rejected.