Our Fictional Minds (eBook)

Our Fictional Minds (eBook)

PhD David C. Fisher
PhD David C. Fisher
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781493085347
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Buddhism, the self is not a thing, but a process—impermanent, dependent, and ultimately empty. Our Fictional Minds explores this central truth in modern language, tracing how identity forms through habit, memory, and mental fabrication. Drawing from Buddhist teachings alongside neuroscience, psychology, and physics, this revolutionary book shows how clinging to self-stories leads to suffering. David Fisher shows that, when we try to manage the uncontrollable, preserve what cannot last, and explain what cannot be pinned down, we reinforce suffering rather than escaping it. Through psychological case studies, meditation-inspired reflections, and clear writing, Our Fictional Minds shows how Western science is only beginning to glimpse what Buddhist thought understood long ago: that perception is shaped, not found; that mind is a maker of models, not a mirror of truth. Each chapter is a gentle dismantling of ego’s constructions—pointing not to despair, but to freedom, speaking to those who have sat on a cushion and watched the mind build identities from thoughts. You’ll find reflections on impermanence, karma, interdependence, and the illusion of control. But more than concepts, the book encourages a practice: to witness how we create our world, and to loosen our grip. The goal isn’t to reject the self, but to stop mistaking it for what we are. For readers of Buddhist psychology, modern brain science, Zen philosophy, or mindfulness traditions, Our Fictional Minds offers a bridge between contemplative insight and modern life. Our Fictional Minds invites you to pause the search for a solid self—and consider the possibility that what you are is already wide open. If liberation begins with seeing clearly, this book helps clear the dust.