Long Run to Glory (eBook)

Long Run to Glory (eBook)

Stephen Lane
Stephen Lane
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493077601
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On the morning of August 5, 1984, four of the greatest marathoners of all time lined up for one of the most important and long-awaited races in history. By then, they had dominated their competition for at least five years, upending a century’s worth of preconceived notions of what marathoners could do. By decade’s end, they had lowered the world record a total of 13 minutes, won 27 major marathon titles, and swept every Olympic and World Championship held in the 1980s. And, in their careers, only once did all four—American Joan Benoit, Norwegians Grete Waitz and Ingrid Kristiansen, and Portugal’s Rosa Mota—square off in the same race: at the 1984 Los Angeles Olympics, in the first-ever Women’s Olympic Marathon. Such was their talent that Benoit, the world record holder, entered the race as the underdog. She’d had knee surgery in April, and no one, least of all Benoit herself, was certain she could hold up for 26 miles against her three rivals. Waitz, the former world record holder, was the favorite—she had destroyed the field at the 1983 World Championships and had never lost a marathon she had finished. Kristiansen, who had beaten Waitz twice in the summer of 1984 (albeit at shorter distances), was considered the fastest woman in the race: she held world records at 5,000m and 10,000m, and would break Benoit’s marathon record in 1985. Mota had beaten Kristiansen at the 1982 European marathon championships, and was already earning a reputation for raising her level in the biggest races. This is their story, and the story of the first women’s Olympic Marathon.