50 MGM Films That Transformed Hollywood (eBook)

50 MGM Films That Transformed Hollywood (eBook)

Steven Bingen
Steven Bingen
Prezzo:
€ 33,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493070893
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Movies don’t exist in a vacuum. Each MGM movie is a tiny piece of a large, colorful (although often black-and-white) quilt, with threads tying it into all of the rest of that studio’s product, going forward, yes, but also backward, and horizontally, and three-dimensionally across its entire landscape. Not necessarily a “best of” compilation, this book discusses the films that for one reason or another (and not all of them good ones) changed the trajectory of MGM and the film industry in general, from the revolutionary use of “Cinerama” in 1962’s How the West Was Won to Director Alfred Hitchcock’s near-extortion of the profits from the 1959 hit thriller North by Northwest.And there are the studio’s on-screen self-shoutouts to its own past or stars, in films like Party Girl (1958), the That’s Entertainment series, Garbo Talks (1984), Rain Man (1955), and De-Lovely (2004), or the studio’s acquisition of other successful franchises such as James Bond. But fear not—what we consider MGM’s classic films all get their due here, often with a touch of irony or fascinating anecdote. Singin' in the Rain (1952), for example, was in its day neither a financial blockbuster nor critically acclaimed but rather an excuse for the studio to reuse some old songs it already owned. The Wizard of Oz (1939) cost almost as much to make as Gone With the Wind (also 1939) and took ten years to recoup its costs. But still, the MGM mystique endures. Like the popular Netflix series The Movies that Made Us, this is a fascinating look behind the scenes of the greatest—and at times notorious—films ever made.