The Ile de France and the Golden Age of Transatlantic Travel (eBook)

The Ile de France and the Golden Age of Transatlantic Travel (eBook)

Thomas Kepler
Thomas Kepler
Prezzo:
€ 33,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493053506
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the luxury liner Ile de France sailed into New York harbor for the first time in 1927, she brought to America the first great, coordinated example of what the French then called L'Art Moderne. The revolutionary Art Deco interiors found on the Ile de France were unlike anything previously seen on the North Atlantic and set a standard in ocean liner décor for decades to come. Her glittering passenger lists of the 1920s and 1930s were the envy of other shipping lines: Marlene Dietrich, Gloria Swanson, John D. Rockefeller, Buster Keaton, Barbara Hutton, Maurice Chevalier, Will Rogers, Cary Grant, Marie Curie and Arturo Toscanini were but a few of the luminaries that graced its salons. The Ile de France served heroically in World War II as a troopship, and in peacetime came to the rescue of other ships nine times during her career, most notably when she rescued more than 700 survivors from the stricken Andrea Doria following its collision with the Stockholm in 1956. In a last gasp of immortality, the Ile de France appeared in the epic disaster film The Last Voyage standing in for a fictional, stricken liner. Forgetting her ignoble end, the Ile deFrance is still held in awe and reverence both in her native France and by the maritime community worldwide. Although neither the fastest nor the largest liner of her time, one writer said of the Ile de France, “She was handsome without being grand, comfortable without being overstuffed, class-conscious without living by exclusions.” The penchant the Ile de France had for attracting the famous, the talented, the youthful, along with her special chic and verve ensured her place in the pantheon of immortal Atlantic liners.