Inga (eBook)

Inga (eBook)

New York Times bestsellin Scott Farris
New York Times bestsellin Scott Farris
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493017560
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Inga Arvad was the great love of President John F. Kennedy’s life, and also Adolf Hitler’s special guest at the 1936 Berlin Olympics. She was an actress, a foreign correspondent, a popular Washington columnist, an explorer who lived among a tribe of headhunters, one of Hollywood’s most influential gossip columnists, and a suspected Nazi spy. The latter nearly got Kennedy cashiered out of the Navy, but instead set in motion the chain of events that led to him becoming a war hero. Inga lived where gossip intersects with history, and her story, as told by author Scott Farris in Inga, is a rollicking story that demonstrates how private lives influence public events. It is also a Hitchcockian tale of how difficult it can be to prove innocence when unjustly accused, and how, as Inga phrased it, what was once a halo can slip down and become a hangman’s noose. In addition to her romance with Kennedy and the attention of Hitler, Arvad married three times — to an Egyptian diplomat who insisted they never had divorced, the brilliant filmmaker Paul Fejos whom Charlie Chaplin considered a genius, and the famed cowboy movie star Tim McCoy. She also had affairs with noted surgeon Dr. William Cahan, the prolific writer John Gunther, and Winston’s Churchill’s right hand man, Baron Robert Boothby. She was pursued by Wall Street financier Bernard Baruch, and Swedish industrialist Axel Wenner-Gren, reputedly the richest man in the world at the time, offered her $1 million to have his child. Inga was Miss Denmark of 1931, but by all accounts her admirers among the European and American elite loved Inga not for her physical beauty alone, but for her joie de vivre. She was a genius with people, she was daring and adventurous, and she was their equal in intellect. Like Isak Dinesen and Clare Boothe Luce, Inga Arvad led a life that both sheds light on and defies the stereotypes of women of her time.