Babe Ruth's Called Shot (eBook)

Babe Ruth's Called Shot (eBook)

author of the Powerboater's Guide to Electrical Systems Ed Sherman
author of the Powerboater's Guide to Electrical Systems Ed Sherman
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493007929
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The anticipation of another showdown with the Bambino transformed Wrigley Field. Temporary bleachers held the overflow of the 50,000-strong crowd that bright September day. Game 3 of the 1932 World Series between the Cubs and Yankees stood locked at 4-4. An angry mob, rocking the ballpark with pent-up fury, aimed itself squarely at him. He had never experienced anything like it. But above the almost deafening noise, the slugger could hear the tide of barbs pouring at him from the Cubs’ dugout. They called him a busher, a fat slob, and other names not fit to print at the time. He took the first pitch for a strike, stepped out of the box, and collected himself. Cubs pitcher Charlie Root threw two balls, and Ruth watched a fastball cut the corner to set the count at 2 and 2. On the on-deck circle, Lou Gehrig heard Ruth call out to Root: “I’m going to knock the next one down your goddamn throat.” Ruth took a deep breath, raised his arm, and held out two fingers toward centerfield. As Root wound up, the crowd roared in expectation. It was a change-up curve, low and away, but it came in flat and without bite. The ball compressed on impact with Ruth’s bat and began its long journey into history, whizzing past the centerfield flag pole. No one had ever gone that far at Wrigley—not even Cubs hitter Hack Wilson. Estimates put its distance at nearly 500 feet. Ruth practically sprinted around the bases. Video cameras of the day raced to catch up with him, his teammates cracking that they hadn’t seen him run that fast in a long time. Then he flashed four fingers at the Cubs infielders and their dugout: The series was going to be over in four games. In that moment, the legend of the Called Shot was born, but the debate over what Ruth had actually done on the afternoon of October 1, 1932, had just begun.