Kennedy and Reagan (eBook)

Kennedy and Reagan (eBook)

New York Times bestsellin Scott Farris
New York Times bestsellin Scott Farris
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Lyons Press
Codice EAN: 9781493001880
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It's been fifty years since JFK’s assassination and nearly twenty since Ronald Reagan disappeared from public life. While they never ran head-to-head, they developed their legacies in competing ways and those legacies battle each other even today. The story of one illuminates the other, and explains our expectations for the presidency and whom we elect. Even though one is the model Democrat and the other the model Republican, their appeal is now bipartisan. Republicans quote Kennedy to justify tax cuts or aggressive national defense; Democrats use Reagan’s pragmatism to shame Republicans into supporting tax increases and compromise. Partly a "comparative biography" that explores John F. Kennedy’s and Ronald Reagan’s contemporaneous lives from birth until 1960, Scott Farris's follow-up to his widely praised Almost President shows how the experiences, attitudes, and skills developed by each man later impacted his presidency. Farris also tackles the key issues--civil rights, foreign affairs, etc.--that impacted each man’s time in office. How did previous life experiences form their views on these issues, and how do their dealings around each issue compare and contrast? Bookended by an examination of their standing in public opinion and how that has influenced subsequent politicians, plus an exploration of how the assassination of Kennedy and attempted assassination of Reagan colored our memories, this book also shows how aides, friends and families of each man have burnished their reputations long after their presidencies ended.