Space, Time, and Archaeological Landscapes (eBook)

Space, Time, and Archaeological Landscapes (eBook)

Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Rossignol Jaqueline; Wandsnider Luann
Editore: Springer
Collana: Interdisciplinary Contributions to Archaeology
Codice EAN: 9781489924506
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The last 20 years have witnessed a proliferation of new approaches in archaeolog ical data recovery, analysis, and theory building that incorporate both new forms of information and new methods for investigating them. The growing importance of survey has meant an expansion of the spatial realm of traditional archaeological data recovery and analysis from its traditional focus on specific locations on the landscape-archaeological sites-to the incorporation of data both on-site and off-site from across extensive regions. Evolving survey methods have led to experiments with nonsite and distributional data recovery as well as the critical evaluation of the definition and role of archaeological sites in data recovery and analysis. In both survey and excavation, the geomorphological analysis of land scapes has become increasingly important in the analysis of archaeological ma terials. Ethnoarchaeology-the use of ethnography to sharpen archaeological understanding of cultural and natural formation processes-has concentrated study on the formation processes underlying the content and structure of archae ological deposits. These actualistic studies consider patterns of deposition at the site level and the material results of human organization at the regional scale. Ethnoarchaeological approaches have also affected research in theoretical ways by expanding investigation into the nature and organization of systems of land use per se, thus providing direction for further study of the material results of those systems.