The Customer Trap (eBook)

The Customer Trap (eBook)

J. Wilkinson TimothyR. Thomas Andrew
J. Wilkinson TimothyR. Thomas Andrew
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apress
Codice EAN: 9781484203859
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

American business is dysfunctional. Companies of all sizes follow the mistaken belief that their products and services are best sold through mega-customers with pervasive market reach, such as Amazon and Walmart. Far too many business leaders fail to realize—until it is too late—that the relentless pursuit of volume at all cost is not the key to long-term profits and success. The Customer Trap: How to Avoid the Biggest Mistake in Business is Thomas and Wilkinson’s sequel to The Distribution Trap: Keeping Your Innovations from Becoming Commodities, which won the Berry-American Marketing Association Prize for the best marketing book of 2010. The Distribution Trap contended that cracking the big-box channel is not necessarily the Holy Grail that many marketers assume it is. The Customer Trap takes this thesis to the next level by arguing that all companies, regardless of the industry there are in, should maintain control over their sales and distribution channels. Volume forgone by avoiding the mass market is more than offset by higher margins and stronger brand equity. The Customer Trap shows that giving power to a customer who violates "the ten percent rule" sets a company up for ruin. Yet, when presented with the opportunity to push more sales through large customers, most decision-makers jump at the chance. As a result, marketing has come to resemble a relentless quest for efficiency and scale. Demands from mega-customers in the form of discounts, deals, and incentives erode the integrity of the brand and what it originally stood for. Lower margins become the norm and cost-saving compromises on quality take over. In time, the brand suffers and, in some cases, fails outright. Stark examples from Oreck Vacuum Cleaners, Rubbermaid, Goodyear, Levi’s, and others illustrate the perils of falling into the "customer trap." This book demonstrates in vivid detail how to thrive bycontrolling your sales and distribution. The authors show how many firms, such as STIHL Inc. , etailz, Apple, Red Ant Pants, and Columbia Paints & Coatings, have prospered by avoiding the "customer trap"—and how your company can have similar success.