The Terrorist's Son (eBook)

The Terrorist's Son (eBook)

Zak Ebrahim
Zak Ebrahim
Prezzo:
€ 2,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster/ TED
Collana: TED Books
Codice EAN: 9781476784816
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An extraordinary story, never before told: The intimate, behind-the-scenes life of an American boy raised by his terrorist father—the man who planned the 1993 World Trade Center bombing. What is it like to grow up with a terrorist in your home? Zak Ebrahim was only seven years old when, on November 5th, 1990, his father El-Sayyid Nosair shot and killed the leader of the Jewish Defense League. While in prison, Nosair helped plan the bombing of the World Trade Center in 1993. In one of his infamous video messages, Osama bin Laden urged the world to “Remember El-Sayyid Nosair.” For Zak Ebrahim, a childhood amongst terrorism was all he knew. After his father’s incarceration, his family moved often, and as the perpetual new kid in class, he faced constant teasing and exclusion. Yet, though his radicalized father and uncles modeled fanatical beliefs, to Ebrahim something never felt right. To the shy, awkward boy, something about the hateful feelings just felt unnatural. In this book, Ebrahim dispels the myth that terrorism is a foregone conclusion for people trained to hate. Based on his own remarkable journey, he shows that hate is always a choice—but so is tolerance. Though Ebrahim was subjected to a violent, intolerant ideology throughout his childhood, he did not become radicalized. Ebrahim argues that people conditioned to be terrorists are actually well positioned to combat terrorism, because of their ability to bring seemingly incompatible ideologies together in conversation and advocate in the fight for peace. Ebrahim argues that everyone, regardless of their upbringing or circumstances, can learn to tap into their inherent empathy and embrace tolerance over hatred. His original, urgent message is fresh, groundbreaking, and essential to the current discussion about terrorism.