The Invisible Bridge (eBook)

The Invisible Bridge (eBook)

Rick Perlstein
Rick Perlstein
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781476782430
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The New York Times bestselling portrait of America on the verge of a nervous breakdown in the tumultuous political and economic times of the 1970s is "a Rosetta stone for reading America and its politics today" (Frank Rich, The New York Times Book Review). In January of 1973 Richard Nixon announced the end of the Vietnam War and prepared for a triumphant second term—until televised Watergate hearings revealed his White House as little better than a mafia den. The next president declared upon Nixon’s resignation “our long national nightmare is over”—but then congressional investigators exposed the CIA for assassinating foreign leaders. The collapse of the South Vietnamese government rendered moot the sacrifice of some 58,000 American lives. The economy was in tatters. And as Americans began thinking about their nation in a new way—as one more nation among nations, no more providential than any other—the pundits declared that from now on successful politicians would be the ones who honored this chastened new national mood. Ronald Reagan never got the message. Which was why, when he announced his intention to challenge President Ford for the 1976 Republican nomination, those same pundits dismissed him—until, amazingly, it started to look like he just might win. He was inventing the new conservative political culture we know now, in which a vision of patriotism rooted in a sense of American limits was derailed in America’s Bicentennial year by the rise of the smiling politician from Hollywood. Against a backdrop of melodramas from the Arab oil embargo to Patty Hearst to the near-bankruptcy of America’s greatest city, The Invisible Bridge asks the question: what does it mean to believe in America? To wave a flag—or to reject the glibness of the flag wavers?