The Boy Who Loved Too Much (eBook)

The Boy Who Loved Too Much (eBook)

Jennifer Latson
Jennifer Latson
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781476774060
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The acclaimed, poignant story of a boy with Williams syndrome, a condition that makes people biologically incapable of distrust, a “well-researched, perceptive exploration of a rare genetic disorder seen through the eyes of a mother and son” (Kirkus Reviews). What would it be like to see everyone as a friend? Twelve-year-old Eli D’Angelo has a genetic disorder that obliterates social inhibitions, making him irrepressibly friendly, indiscriminately trusting, and unconditionally loving toward everyone he meets. It also makes him enormously vulnerable. On the cusp of adolescence, Eli lacks the innate skepticism that will help him navigate coming-of-age more safely—and vastly more successfully. In “a thorough overview of Williams syndrome and its thought-provoking paradox” (The New York Times), journalist Jennifer Latson follows Eli over three critical years of his life, as his mother, Gayle, must decide whether to shield Eli from the world or give him the freedom to find his own way and become his own person. Watching Eli’s artless attempts to forge connections, Gayle worries that he might never make a real friend—the one thing he wants most in life. “As the book’s perspective deliberately pans out to include teachers, counselors, family, friends, and, finally, Eli’s entire eighth-grade class, Latson delivers some unforgettable lessons about inclusion and parenthood,” (Publishers Weekly). The Boy Who Loved Too Much explores the way a tiny twist in a DNA strand can strip away the skepticism most of us wear as armor, and how this condition magnifies some of the risks we all face in opening our hearts to others. More than a case study of a rare disorder, The Boy Who Loved Too Much “is fresh and engaging…leavened with humor” (Houston Chronicle) and a universal tale about the joys and struggles of raising a child, of growing up, and of being different.