The Radical Fund (eBook)

The Radical Fund (eBook)

John Fabian Witt
John Fabian Witt
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 14/10/2025
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 14/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781476766355
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From Pulitzer Prize finalist John Fabian Witt comes a captivating secret history of the Garland Fund, which shaped the course of American history by financing wildly innovative struggles for economic, racial, and democratic liberation. In 1922, Charles Garland, a young idealist, rejected a million-dollar inheritance, opting instead to invest in a future where radical ideas like economic equality and social justice could flourish. Over the next two decades, the Garland Fund, though dwarfed by the charitable foundations of industrial titans like Carnegie and Rockefeller, would become a crucible for progressive thought. The men and women of the Garland Fund cooperated and they bickered, they competed and (at least once) formed romantic connections. Shared beliefs, however, linked them throughout. They believed that American capitalism was broken. They believed that American democracy, if it had ever existed, disserved those who had the least. And they believed that American institutions needed to be radically remade for the modern age. By the time they exhausted the Fund’s resources, they had succeeded in turning their once radical ideas—ideas like free speech, working class empowerment, and desegregation—into guiding principles for American life. The Radical Fund is not just a historical account; it is a testament to the power of visionary organizations, a meditation on the vexed role of money in an age of robber barons and vast fortunes, and a hopeful book for anxious times. Witt’s sweeping, luminous narrative provides a road map for how people with heretical ideas can bring about audacious change.