We Are Not Ourselves (eBook)

We Are Not Ourselves (eBook)

Matthew Thomas
Matthew Thomas
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: S&S/ Marysue Rucci Books
Codice EAN: 9781476756684
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The instant New York Times bestseller The Washington Post calls a “stunning…superbly rendered” novel, and Entertainment Weekly describes as “a gripping family saga, maybe the best…since The Corrections.” As an Irish immigrant in Queens in 1941, Eileen has dreamed of more in her life—but when she and her family seem to be moving closer to that dream, devastation hits and they must learn how to not only hold on to their reality, but to each other. Born in 1941, Eileen Tumulty is raised by her Irish immigrant parents in Woodside, Queens, in an apartment where the mood swings between heartbreak and hilarity, depending on how much alcohol has been consumed. From an early age, Eileen wished that she lived somewhere else. She sets her sights on upper class Bronxville, New York, and an American Dream is born. Driven by this longing, Eileen places her stock and love in Ed Leary, a handsome young scientist, and with him begins a family. Over the years Eileen encourages her husband to want more: a better job, better friends, a better house. It slowly becomes clear that his growing reluctance is part of a deeper, more incomprehensive psychological shift. An inescapable darkness enters their lives, and Eileen and Ed and their son Connell try desperately to hold together a semblance of the reality they have known, and to preserve, against long odds, an idea they have cherished of the future. Described by The New York Times Book Review as “A long, gorgeous epic, full of love and caring…one of the best novels you’ll read this year,” We Are Not Ourselves is a testament to our greatest desires and our greatest frailties. Through the lives of these characters, Thomas charts the story of the American Century. The result is, “stunning…The joys of this book are the joys of any classic work of literature—for that is what this is destined to become—superbly rendered small moments that capture both an individual life and the universality of that person’s experience” (The Washington Post).