Bush (eBook)

Bush (eBook)

Jean Edward Smith
Jean Edward Smith
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781476741215
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Washington Post Notable Nonfiction Book of the Year Distinguished presidential biographer Jean Edward Smith offers a “comprehensive and compelling” (The New York Times) account of the life and presidency of George W. Bush, showing how he ignored his advisors to make key decisions himself—most disastrously in invading Iraq—and how these decisions were often driven by the President’s deep religious faith. George W. Bush, the forty-third president of the United States, almost singlehandedly decided to invade Iraq. It was possibly the worst foreign-policy decision ever made by a president. The consequences dominated the Bush Administration and still haunt us today. In Bush, a “well-rounded portrait…necessary and valuable in this election year” (The Christian Science Monitor), Jean Edward Smith demonstrates that it was not Dick Cheney, Donald Rumsfeld, or Condoleezza Rice, but President Bush himself who took personal control of foreign policy. Bush drew on his deep religious conviction that important foreign-policy decisions were simply a matter of good versus evil. Domestically, he overreacted to 9/11 and endangered Americans’ civil liberties. Smith explains that it wasn’t until the financial crisis of 2008 that Bush finally accepted expert advice. As a result, he authorized decisions that saved the economy from possible collapse, even though some of those decisions violated Bush’s own political philosophy. “An excellent initial assessment of a presidency that began in controversy…and ended with the international and domestic failures that saddled Bush with the most sustained negative ratings of any modern president” (Dallas Morning News), this comprehensive evaluation will surely surprise many readers. “Written in sober, smooth, snark-free prose, with an air of thoughtful, detached authority, the book is nonetheless exceedingly damning in its judgments about George W. Bush’s years in office” (T**he Washington Post).