The Second Kind of Impossible (eBook)

The Second Kind of Impossible (eBook)

Paul Steinhardt
Paul Steinhardt
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781476729947
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

*Shortlisted for the 2019 Royal Society Insight Investment Science Book Prize* One of the most fascinating scientific detective stories of the last fifty years, an exciting quest for a new form of matter. “A riveting tale of derring-do” (Nature), this book reads like James Gleick’s Chaos combined with an Indiana Jones adventure. When leading Princeton physicist Paul Steinhardt began working in the 1980s, scientists thought they knew all the conceivable forms of matter. The Second Kind of Impossible is the story of Steinhardt’s thirty-five-year-long quest to challenge conventional wisdom. It begins with a curious geometric pattern that inspires two theoretical physicists to propose a radically new type of matter—one that raises the possibility of new materials with never before seen properties, but that violates laws set in stone for centuries. Steinhardt dubs this new form of matter “quasicrystal.” The rest of the scientific community calls it simply impossible. The Second Kind of Impossible captures Steinhardt’s scientific odyssey as it unfolds over decades, first to prove viability, and then to pursue his wildest conjecture—that nature made quasicrystals long before humans discovered them. Along the way, his team encounters clandestine collectors, corrupt scientists, secret diaries, international smugglers, and KGB agents. Their quest culminates in a daring expedition to a distant corner of the Earth, in pursuit of tiny fragments of a meteorite forged at the birth of the solar system. Steinhardt’s discoveries chart a new direction in science. They not only change our ideas about patterns and matter, but also reveal new truths about the processes that shaped our solar system. The underlying science is important, simple, and beautiful—and Steinhardt’s firsthand account is “packed with discovery, disappointment, exhilaration, and persistence...This book is a front-row seat to history as it is made” (Nature).