The First Strange Place (eBook)

The First Strange Place (eBook)

Farber DavidBailey Beth
Farber DavidBailey Beth
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781476727523
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Just as World War I introduced Americans to Europe, making an indelible impression on thousands of farmboys who were changed forever “after they saw Paree,” so World War II was the beginning of America’s encounter with the East – an encounter whose effects are still being felt and absorbed. No single place was more symbolic of this initial encounter than Hawaii, the target of the first unforgettable Japanese attack on American forces, and, as the forward base and staging area for all military operations in the Pacific, the “first strange place” for close to a million soldiers, sailors, and marines on their way to the horrors of war. But as Beth Bailey and David Farber show in this evocative and timely book, Hawaii was also the first strange place on another kind of journey, toward the new American society that began to emerge in the postwar era. Unlike the largely rigid and static social order of prewar America, this was to be a highly mobile and volatile society of mixed racial and cultural influences, one above all in which women and minorities would increasingly demand and receive equal status. With consummate skill and sensitivity, Bailey and Farber show how these unprecedented changes were tested and explored in the highly charged environment of wartime Hawaii. Most of the hundreds of thousands of men and women whom war brought to Hawaii were expecting a Hollywood image of “paradise.” What they found instead was vastly different: a complex crucible in which radically diverse elements – social, racial, sexual – were mingled and transmuted in the heat and strain of war. Drawing on the rich and largely untapped reservoir of documents, diaries, memoirs, and interviews with men and women who were there, the authors vividly recreate the dense, lush, atmosphere of wartime Hawaii – an atmosphere that combined the familiar and exotic in a mixture that prefigured the special strangeness of American society today.