After the Death of a Child (eBook)

After the Death of a Child (eBook)

Ann K. Finkbeiner
Ann K. Finkbeiner
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781476725703
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For a parent, losing a child is the most devastating event that can occur. Most books on the subject focus on grieving and recovery, but as most parents agree, there is no recovery from such a loss. This book examines the continued love parents feel for their child and the many poignant and ingenious ways they devise to preserve the bond. Through detailed profiles of parents, Ann Finkbeiner shows how new activities and changed relationships with their spouse, friends, and other children can all help parents preserve a bond with the lost child. Based on extensive interviews and grief research, Finkbeiner explains how parents have changed five to twenty-five years after the deaths of their children. The first half of the book discusses the short- and long-term effects of the child’s death on the parent’s relationships with the outside world, that is, with their spouses, other children, friends, and relatives. The second half of the book details the effect on the parents’ internal world: their continuing sense of guilt; their need to place the death in some larger context and their inability sometimes to consistently do so; their new set of priorities; the nature of their bond with the lost child and the subtle and creative ways they have of continuing that bond. Finkbeiner’s central point is not so much how parents grieve for their children, but how they love them. Refusing to fall back on pop jargon about “recovery” or to offer easy solutions or standardized timelines, Finkbeiner’s is a genuine and moving search to come to terms with loss. Her complex profiles of parents resonate with the honesty and authenticity of uncomfortable emotions expressed and, most importantly, shared with others experiencing a similar loss. Finally, each profile exemplifies the many heroic ways parents learn to live with their pain, and by so doing, honor the lives their children should have lived.