Voltaire's Bastards (eBook)

Voltaire's Bastards (eBook)

Ralston Saul John
Ralston Saul John
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781476718934
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With a new Introduction by the author, this “erudite and brilliantly readable book” (The Observer, London) expertly dissects the political, economic, and social origins of Western civilization to reveal a culture cripplingly enslaved to crude notions of rationality and expertise. With a new introduction by the author, this “erudite and brilliantly readable book” (The Observer, London) astutely dissects the political, economic and social origins of Western civilization to reveal a culture cripplingly enslaved to crude notions of rationality and expertise. The Western world is full of paradoxes. We talk endlessly of individual freedom, yet we’ve never been under more pressure to conform. Our business leaders describe themselves as capitalists, yet most are corporate employees and financial speculators. We call our governments democracies, yet few of us participate in politics. We complain about invasive government, yet our legal, educational, financial, social, cultural and legislative systems are deteriorating. All these problems, John Ralston Saul argues, are largely the result of our blind faith in the value of reason. Over the past 400 years, our “rational elites” have turned the modern West into a vast, incomprehensible, directionless machine, run by process-minded experts—“Voltaire’s bastards”—whose cult of scientific management is empty of both sense and morality. Whether in politics, art, business, the military, entertainment, science, finance, academia or journalism, these experts share the same outlook and methods. The result, Saul maintains, is a civilization of immense technological power whose ordinary citizens are increasingly excluded from the decision-making process. In this wide-ranging anatomy of modern society and its origins—whose “pages explode with insight, style and intellectual rigor” (Camille Paglia, The Washington Post)—Saul presents a shattering critique of the political, economic and cultural establishments of the West.