Wayward (eBook)

Wayward (eBook)

Bunyan, Vashti
Bunyan, Vashti
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: White Rabbit
Codice EAN: 9781474621960
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Magical and transporting . . . Wayward proves that Bunyan has lived the best possible life, on her own idiosyncratic terms' Maggie O'Farrell 'A gorgeous account of outsiderness and survival: a map of how to live outside the boundaries and of striving for an authentic artistic life. A quietly defiant and moving work' Sinéad Gleeson 'An epic in miniature . . . I loved - and lived - every sentence**'** Benjamin Myers In 1968, Vashti Bunyan gave up everything and everybody she knew in London to take to the road with a horse, wagon, dog, guitar and her then partner. They made the long journey up to the Outer Hebrides in an odyssey of discovery and heartbreak, full of the joy of freedom and the trudge of everyday reality, sleeping in the woods, fighting freezing winters and homelessness. Along the way, Vashti wrote the songs that would lead to the recording of her 1970's album Just Another Diamond Day, the lilting lyrics and guitar conveying innocent wonder at the world around her, whilst disguising a deeper turmoil under the surface. From an unconventional childhood in post-war London, to a fledgling career in mid-sixties pop - recording a single written by Mick Jagger and Keith Richards - to the despair and failure to make any headway with her own songs, she rejected the music world altogether and left it all behind. After retreating to a musical wilderness for thirty years, the rediscovery of her recordings in 2000 brought Vashti a second chance to write, record and perform once more. One of the great hippie myths of the 1960s, Wayward, Just Another Life to Live, rewrites the narrative of a barefoot girl on the road to describe a life lived at full tilt from the first, revealing what it means to change course and her emotional struggle, learning to take back control of her own life.