The Missing Thread (eBook)

The Missing Thread (eBook)

Daisy Dunn
Daisy Dunn
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Weidenfeld & Nicolson
Codice EAN: 9781474615648
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A brilliant concept, executed with enviable elegance' Lucy Worsley 'A gem of a book. Thanks to Daisy Dunn's elegant and lively retelling of history, the women of the ancient world are restored to the centre of the story of classical antiquity. It was a joy to read' Peter Frankopan Longlisted for The Anglo-Hellenic League Runciman Award 2025 Spanning 3,000 years, from the birth of Minoan Crete to the death of the Julio-Claudian dynasty in Rome, a magisterial new history of the ancient world told, for the very first time, through women. For centuries, men have been writing histories of antiquity filled with warlords, emperors and kings. But when it comes to incorporating women aside from Cleopatra and Boudica, writers have been more comfortable describing mythical heroines than real ones. While Penelope and Helen of Troy live on in the imagination, their real-life counterparts have been relegated to the margins. In The Missing Thread, Daisy Dunn inverts this tradition and puts the women of history at the centre of the narrative. These pages present Enheduanna, the earliest named author, the poet Sappho and Telesilla, who defended her city from attack. Here is Artemisia, sole female commander in the Graeco-Persian Wars, and Cynisca, the first female victor at the Olympic Games. Cleopatra may be the more famous, but Fulvia, Mark Antony's wife, fought a war on his behalf. Many other women remain nameless but integral. Through new examination of the sources combined with vivid storytelling Daisy Dunn shows us the ancient world through fresh eyes, and introduces us to an incredible cast of ancient women, weavers of an entire world.