Understanding the World's Cultures (eBook)

Understanding the World's Cultures (eBook)

Craig Storti
Craig Storti
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Murray Business
Codice EAN: 9781473643741
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Here is the ultimate, self-instructional cross-cultural training manual. Craig Storti, author of The Art of Crossing Cultures, The Art of Coming Home, Incident at Bitter Creek and Cross-Cultural Dialogues, brings his wealth of knowledge and his creative mind to this exceptional new resource. Figuring Foreigners Out is designed for anyone who wants to help in "figuring out" the behavior of someone from another culture. Educators, trainers and individuals will profit from this user-friendly workbook. readers can work through exercises which are vintage Storti - on their own, or in a training group. Concepts at the heart of intercultural communication are addressed in a step-by-step manner and include individualism and collectivism, monochronic and polychronic concepts of time, verbal and nonverbal communication styles and power distance relationships in the workplace. Storti uses cross-cultural dialogues as a sort of pre- and post-test for many of the ideas he introduces - inviting readers to return to them after completing the exercises to analyze them in light of what they have learned. Storti ends with a definition of four stages of cultural awareness - unconscious incompetence, concious incompetence, conscious competence and unconcious competence - and invites readers to assess their level of awareness after working through the activities. Readers will find themselves better able to incorporate new attitudes and behaviors into their dealings with people who view the world from a different perspective. Throughout, Storti uses literary quotations to enrich his text. This is one of the few books that individuals can work through and, without the aid of a structured training program, effectively prepare themselves for dealing with cultural differences they encounter. Yet it is also ideal as a training text. It should be high-priority reading for anyone who may come into contact with people from foreign cultures whether overseas (corporate expatriates, study abroad participants, volunteers, missionaries, military personnel) or at home in multicultural settings (the workplace, school and other social or organizational contexts). Perhaps the most remarkable aspect of this book is its universality - it is neither overtly nor implicitly oriented to one culture and therefore can be used by anyone interested in understanding people who are culturally different from themselves.