Making Numbers Count (eBook)

Making Numbers Count (eBook)

Starr KarlaHeath Chip
Starr KarlaHeath Chip
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781473585324
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lively, practical, first-of-its-kind guide to understanding cold, clinical data and harnessing it to tell a persuasive story. __________ How many hours' worth of songs are on your Spotify Wrapped this year? How much is your commute time really worth? How do you work out how likely you are to get Covid based on the official statistics? How do your viewing hours track against the most popular shows on Netflix? Whether you're interested in global problems like climate change, running a business, or just grasping how few people have washed their hands between visiting the bathroom and touching you, this book will help math-lovers and math-haters alike translate the numbers that illuminate our world. Until very recently, most languages had no words for numbers greater than five - anything from six to infinity was known as 'lots'. While the numbers in our world have become increasingly complex, our brains are stuck in the past. Yet the ability to communicate and understand numbers has never mattered more. How can we more effectively translate numbers and stats - so fundamental to the next big idea - to make data come to life? Drawing on years of research into making ideas stick, Chip Heath and Karla Starr outline six critical principles that will give anyone the tools to communicate numbers with more transparency and meaning. Using concepts such as simplicity, concreteness and familiarity, they show us how to transform hard numbers into their most engaging form, allowing us to bring more data, more naturally, into decisions in our schools, our workplaces and our society.