Affirming (eBook)

Affirming (eBook)

Isaiah Berlin
Isaiah Berlin
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781473555396
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘IB was one of the great affirmers of our time.’ John Banville, New York Review of Books The title of this final volume of Isaiah Berlin’s letters is echoed by John Banville’s verdict in his review of its predecessor, Building: Letters 1960–75, which saw Berlin publish some of his most important work, and create, in Oxford’s Wolfson College, an institutional and architectural legacy. In the period covered by this new volume (1975–97) he consolidates his intellectual legacy with a series of essay collections. These generate many requests for clarification from his readers, and stimulate him to reaffirm and sometimes refine his ideas, throwing substantive new light on his thought as he grapples with human issues of enduring importance. Berlin’s comments on world affairs, especially the continuing conflict between Israel and the Palestinians, and the collapse of Communism, are characteristically acute. This is also the era of the Northern Ireland Troubles, the Iranian revolution, the rise of Solidarity in Poland, the Chernobyl nuclear disaster, the fall of the Berlin Wall, Ayatollah Khomeini’s fatwa against Salman Rushdie, the spread of Islamic fundamentalism, and wars in the Falkland Islands, the Persian Gulf and the Balkans. Berlin scrutinises the leading politicians of the day, including Reagan, Thatcher and Gorbachev, and draws illuminating sketches of public figures, notably contrasting the personas of Alexander Solzhenitsyn and Andrey Sakharov. He declines a peerage, is awarded the Agnelli Prize for ethics, campaigns against philistine architecture in London and Jerusalem, helps run the National Gallery and Covent Garden, and talks at length to his biographer. He reflects on the ideas for which he is famous – especially liberty and pluralism – and there is a generous leavening of the conversational brilliance for which he is also renowned, as he corresponds with friends about politics, the academic world, music and musicians, art and artists, and writers and their work, always displaying a Shakespearean fascination with the variety of humankind. Affirming is the crowning achievement both of Berlin’s epistolary life and of the widely acclaimed edition of his letters whose first volume appeared in 2004.