Passchendaele (eBook)

Passchendaele (eBook)

Ham Paul
Ham Paul
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781473544741
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Outstanding . . . thought-provoking, readable and informative' Soldier One hundred years on... On 18 July 1917, a heavy artillery barrage was unleashed by the Allied forces against an entrenched German army outside the town of Ypres. it was to be the opening salvo of one of the most ferociously fought and debilitating encounters of the First World War. Few battles would encapsulate the utter futility of the war better that what became known as the Battle of Passchendaele. By the time the British and Canadian forces finally captured Passchendaele village on 6 November, the Allies had suffered over 271,000 casualties and the German army over 217,000. Passchendaele: Requiem for Doomed Youth shows how ordinary men on both sides endured this constant state of siege, with a very real awareness that they were being gradually, deliberately felled. Here, Paul Ham tells the story of an army caught in the grip of an extraordinary power struggle – both global and national. As Prime Minister Lloyd George and Commander Haig’s relationship deteriorated beyond repair, so a terrible battle of attrition was needlessly and painfully prolonged. Ham lays down a powerful challenge to the ways in which we have previously seen this monumental battle. Through an examination of the culpability of governments and military commanders in a catastrophe that destroyed the best part of a generation, Paul Ham argues that Passchendaele, far from being a breakthrough moment, was the battle that nearly lost the Allies the war. ‘Paul Ham brings new tools to the job, unearthing fresh evidence of a deeply disturbing sort. He has a magpie eye for the telling detail.’ Ben Macintyre, The Times