My Story (eBook)

My Story (eBook)

Julia Gillard
Julia Gillard
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781473525399
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘[This] should be required reading for anyone who says feminism’s work is done.’ (Evening Standard) Here, in her own words, Julia Gillard reveals what life was really like as Australia’s first female prime minister. ‘I was prime minister for three years and three days. Three years and three days of resilience. Three years and three days of changing the nation. Three years and three days for you to judge.’ ____________________ On Wednesday, 23 June 2010, with the government in turmoil, Julia Gillard asked Prime Minister Kevin Rudd for a leadership ballot. The next day, Julia Gillard became Australia’s twenty-seventh – and first female – prime minister. Australia was alive to the historic possibilities. Here was a new approach for a new time. It was to last three extraordinary years. This is Julia Gillard’s chronicle of that turbulent time, a strikingly candid self-portrait of a political leader seeking to realize her ideals. It is her story of what it was like – in the face of government in-fighting and often hostile media – to: Manage a hung parliament Build a diverse and robust economy Create an equitable and world-class education system Ensure a dignified future for Australians with disabilities And doing this all while meeting international obligations and building strategic alliances for the future. This is a politician driven by a sense of purpose – from campus days with the Australian Union of Students, to a career in the law, to her often gritty, occasionally glittering rise up the ranks of the Australian Labour Party. Julia Gillard does not shy away from her mistakes, admitting freely to errors, misjudgements and policy failures, as well as detailing her political successes. This dazzling memoir is a reflection of what it means – and what it takes – to be a female leader in contemporary politics.