Farewell Mr Puffin (eBook)

Farewell Mr Puffin (eBook)

Paul Heiney
Paul Heiney
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Adlard Coles
Codice EAN: 9781472990983
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'It would be hard to imagine a more thoughtful, intelligent and companionable person to go to sea with than Paul Heiney.' Bill Bryson 'High comedy on the high seas. Informative and warm and freezing. It's quite a combination.' Griff Rhys Jones The puffin is the joker amongst the seabirds of the north Atlantic, but what is happening to this much-loved bird is far from a laughing matter. This is the conclusion of writer and broadcaster, Paul Heiney, who set sail from the east coast of England bound for Iceland, propelled by a desire to breathe the cool, clear air of the high latitudes, and to follow in the wake of generations of sailors who have made this often treacherous journey since the 13th century. In almost every harbour he tripped over maritime history and anecdote, and came face to face with his own past as he sailed north along his childhood coastline of east Yorkshire towards the Arctic Circle. But there was one major thing missing from this voyage - the sight of puffins. They are remarkable birds, uplifting as a ray of sunshine after a storm. To see them and share their waters was also part of Heiney's ambition. Imagine then his disappointment when, first, no puffins appeared off the Farne Islands, then none to be seen on puffin hotspots like Orkney. When he failed to see puffins on Iceland, it was the last straw, and he started to become seriously concerned. Heiney senses that a new chapter is about to be written, and it is one in which we may have to say farewell to the puffin forever. This book is rich in travel and sailing narrative, natural and social history, and with a strong undercurrent of good humour. It provides not only an insight into the private life of the puffin, but an honest portrait of human life on the ocean waves, as well as a reflection on what we might lose if the puffin disappears from our icy northern waters.