Rage Inside the Machine (eBook)

Rage Inside the Machine (eBook)

Robert Elliott Smith
Robert Elliott Smith
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Business
Codice EAN: 9781472963895
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Shortlisted for the 2020 Business Book Awards We live in a world increasingly ruled by technology; we seem as governed by technology as we do by laws and regulations. Frighteningly often, the influence of technology in and on our lives goes completely unchallenged by citizens and governments. We comfort ourselves with the soothing refrain that technology has no morals and can display no prejudice, and it's only the users of technology who distort certain aspects of it. But is this statement actually true? Dr Robert Smith thinks it is dangerously untrue in the modern era. Having worked in the field of artificial intelligence for over 30 years, Smith reveals the mounting evidence that the mechanical actors in our lives do indeed have, or at least express, morals: they're just not the morals of the progressive modern society that we imagined we were moving towards. Instead, as we are just beginning to see – in the US elections and Brexit to name but a few – there are increasing incidences of machine bigotry, greed and the crass manipulation of our basest instincts. It is easy to assume that these are the result of programmer prejudices or the product of dark forces manipulating the masses through the network of the Internet. But what if there is something more fundamental and explicitly mechanical at play, something inherent within technology itself? This book demonstrates how non-scientific ideas have been encoded deep into our technological infrastructure. Offering a rigorous, fresh perspective on how technology has brought us to this place, Rage Inside the Machine challenges the long-held assumption that technology is an apolitical and amoral force. Shedding light on little-known historical stories and investigating the complex connections between scientific philosophy, institutional prejudice and new technology, this book offers a new, honest and more truly scientific vision of ourselves.