The Vinyl Frontier (eBook)

The Vinyl Frontier (eBook)

Jonathan Scott
Jonathan Scott
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Bloomsbury Sigma
Codice EAN: 9781472956118
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Bursts with gloriously geeky detail.' The Telegraph Have you ever made someone you love a mix-tape? Forty years ago, a group of scientists, artists and writers gathered in a house in Ithaca, New York to work on the most important compilation ever conceived. It wasn't from one person to another, it was from Earth to the Cosmos. In 1977 NASA sent Voyager 1 and 2 on a Grand Tour of the outer planets. During the design phase of the Voyager mission, it was realised that this pair of plucky probes would eventually leave our solar system to drift forever in the unimaginable void of interstellar space. With this gloomy-sounding outcome in mind, NASA decided to do something optimistic. They commissioned astronomer Carl Sagan to create a message to be fixed to the side of Voyager 1 and 2 – a plaque, a calling card, a handshake to any passing alien that might one day chance upon them. The result was the Voyager Golden Record, a genre-hopping multi-media metal LP. A 90-minute playlist of music from across the globe, a sound essay of life on Earth, spoken greetings in multiple languages and more than 100 photographs and diagrams, all painstakingly chosen by Sagan and his team to create an aliens' guide to Earthlings. The record included music by J.S. Bach and Chuck Berry, a message of peace from US president Jimmy Carter, facts, figures and dimensions, all encased in a golden box. The Vinyl Frontier tells the story of NASA's interstellar mix-tape, from first phone call to final launch, when Voyager 1 and 2 left our planet bearing their hopeful message from the Summer of '77 to a distant future.