Borrowed Time (eBook)

Borrowed Time (eBook)

Ms Sue Armstrong
Ms Sue Armstrong
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Sigma
Codice EAN: 9781472936073
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As featured on BBC Radio 4's Start the Week 'A rich, timely study for the era of "global ageing"'- Nature The ageing of the world population is one of the most important issues facing humanity in the 21st century – up there with climate change in its potential global impact. Sometime before 2020, the number of people over 65 worldwide will, for the first time, be greater than the number of 0–4 year olds, and it will keep on rising. The strains this is causing on society are already evident as health and social services everywhere struggle to cope with the care needs of the elderly. But why and how do we age? Scientists have been asking this question for centuries, yet there is still no agreement. There are a myriad competing theories, from the idea that our bodies simply wear out with the rough and tumble of living, like well-worn shoes or a rusting car, to the belief that ageing and death are genetically programmed and controlled. In Borrowed Time, Sue Armstrong tells the story of science's quest to understand ageing and to prevent or delay the crippling conditions so often associated with old age. She focusses inward – on what is going on in our bodies at the most basic level of the cells and genes as the years pass – to look for answers to why and how our skin wrinkles with age, our wounds take much longer to heal than they did when we were kids, and why words escape us at crucial moments in conversation.This book explores these questions and many others through interviews with key scientists in the field of gerontology and with people who have interesting and important stories to tell about their personal experiences of ageing.