Philanthropy (eBook)

Philanthropy (eBook)

Paul Vallely
Paul Vallely
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Bloomsbury Continuum
Codice EAN: 9781472920133
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

***'This is the definitive book on philanthropy – its history, contradictions and future' – John Gray, Emeritus Professor of European Thought, London School of Economics 'Good books lay out the lie of the land. Important books change it. This book is both' – Giles Fraser, priest, journalist and broadcaster*** The super-rich are silently and secretly shaping our world. In this groundbreaking exploration of historical and contemporary philanthropy, bestselling author Paul Vallely reveals how this far-reaching change came about. Vivid with anecdote and scholarly insight, this magisterial survey – from the ancient Greeks to today's high-tech geeks – provides an original take on the history of philanthropy. It shows how giving has, variously, been a matter of honour, altruism, religious injunction, political control, moral activism, enlightened self-interest, public good, personal fulfilment and plutocratic manipulation. Its narrative moves from the Greek man of honour and Roman patron, via the Jewish prophet and Christian scholastic – through the Elizabethan machiavel, Puritan proto-capitalist, Enlightenment activist and Victorian moralist – to the robber-baron philanthropist, the welfare socialist, the celebrity activist and today's wealthy mega-giver. In the process it discovers that philanthropy lost an essential element as it entered the modern era. The book then embarks on a journey to determine where today's philanthropists come closest to recovering that missing dimension. Philanthropy explores the successes and failures of philanthrocapitalism, examines its claims and contradictions, and asks tough questions of top philanthropists and leading thinkers – among them Richard Branson, Eliza Manningham-Buller, Jonathan Ruffer, David Sainsbury, John Studzinski, Bob Geldof, Naser Haghamed, Lenny Henry, Jonathan Sacks, Rowan Williams, Ngaire Woods, and the presidents of the Rockefeller and Soros foundations, Rajiv Shah and Patrick Gaspard. In extended conversations they explore the relationship between philanthropy and family, faith, society, art, politics, and the creation and distribution of wealth. Highly engaging and meticulously researched, Paul Vallely's authoritative account of philanthropy then and now critiques the excessive utilitarianism of much modern philanthrocapitalism and points to how philanthropy can rediscover its soul.