Heroines (eBook)

Heroines (eBook)

Kate Zambreno
Kate Zambreno
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Corsair
Codice EAN: 9781472159441
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'I am beginning to realize that taking the self out of our essays is a form of repression. Taking the self out feels like obeying a gag order - pretending an objectivity where there is nothing objective about the experience of confronting and engaging with and swooning over literature' On the last day of December 2009 Kate Zambreno, then an unpublished writer, began a blog arising from her obsession with literary modernism. Widely shared on social media, Zambreno's blog became an outlet for her highly informed and passionate rants and melancholy portraits of the fates of the modernist 'wives and mistresses,' reclaiming the traditionally pathologized biographies of Vivienne Eliot, Jane Bowles, Jean Rhys, and Zelda Fitzgerald: writers and artists themselves who served as male writers' muses only to end their lives silenced, erased, and institutionalized. Over the course of two years, her blog helped create a community of writers and devised a new feminist discourse of writing in the margins and developing an alternative canon. In Heroines, Zambreno extends the polemic she began online into a dazzling, original work of literary scholarship. Combing theories that have dictated what literature should be and who is allowed to write it - she traces the genesis of a cultural template that consistently exiles feminine experience to the realm of the 'minor,' and diagnoses women for transgressing social bounds. 'ANXIETY: When she experiences it, it's pathological,' writes Zambreno. 'When he does, it's existential.' With Heroines, Zambreno provided a model for a newly subjectivized criticism, prefiguring many group biographies and forms of autotheory and hybrid memoirs that were to come in the years to follow.