Hope for Cynics (eBook)

Hope for Cynics (eBook)

Jamil Zaki
Jamil Zaki
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Robinson
Codice EAN: 9781472148179
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cynicism is making us sick; Stanford psychologist Dr Jamil Zaki has the cure - a 'ray of light for dark days' (Adam Grant, #1 New York Times bestselling author). For thousands of years, people have argued about whether humanity is selfish or generous, cruel or kind. But recently, our answers have changed. In 1972, half of Americans agreed that most people can be trusted; by 2018, that figure had fallen to 30%. Different generations, genders, religions and political parties can't seem to agree on anything, except that they all think human virtue is evaporating. Cynicism is a perfectly understandable response to a world full of injustice and inequality. But in many cases, cynicism is misplaced. Dozens of studies find that people fail to realise how kind, generous and open-minded others really are. And cynical thinking worsens social problems, because our beliefs don't just interpret the world; they change it. When we expect people to be awful, we coax awfulness out of them. Cynicism is a disease, with a history, symptoms and a cure. Through science and storytelling, Jamil Zaki imparts the secret for beating back cynicism: hopeful scepticism. This approach doesn't mean putting our faith in every politician or influencer. It means thinking critically about people and our problems, while simultaneously acknowledging and encouraging our strengths. Far from being naïve, hopeful scepticism is a more precise way of understanding others, and paying closer attention re-balances how you think about human nature. As more of us do this, we can take steps towards building the world we truly want.