Sugar (eBook)

Sugar (eBook)

Professor James Walvin
Professor James Walvin
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Robinson
Codice EAN: 9781472138118
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An 'entertaining, informative and utterly depressing global history of an important commodity . . . By alerting readers to the ways that modernity's very origins are entangled with a seemingly benign and delicious substance, How Sugar Corrupted the World raises fundamental questions about our world.' Sven Beckert, the Laird Bell professor of American history at Harvard University and the author of Empire of Cotton: A Global History, in the New York Times 'A brilliant and thought-provoking history of sugar and its ironies' Bee Wilson, Wall Street Journal 'Shocking and revelatory . . . no other product has so changed the world, and no other book reveals the scale of its impact.' David Olusoga 'This study could not be more timely.' Laura Sandy, Lecturer in the History of Slavery, University of Liverpool The story of sugar, and of mankind's desire for sweetness in food and drink is a compelling, though confusing story. It is also an historical story. The story of mankind's love of sweetness - the need to consume honey, cane sugar, beet sugar and chemical sweeteners - has important historical origins. To take a simple example, two centuries ago, cane sugar was vital to the burgeoning European domestic and colonial economies. For all its recent origins, today's obesity epidemic - if that is what it is - did not emerge overnight, but instead evolved from a complexity of historical forces which stretch back centuries. We can only fully understand this modern problem, by coming to terms with its genesis and history: and we need to consider the historical relationship between society and sweetness over a long historical span. This book seeks to do just that: to tell the story of how the consumption of sugar - the addition of sugar to food and drink - became a fundamental and increasingly troublesome feature of modern life. Walvin's book is the heir to Sidney Mintz's Sweetness and Power, a brilliant sociological account, but now thirty years old. In addition, the problem of sugar, and the consequent intellectual and political debate about the role of sugar, has been totally transformed in the years since that book's publication.