Ten Things Video Games Can Teach Us (eBook)

Ten Things Video Games Can Teach Us (eBook)

Erica Webber JordanGriliopoulos Daniel
Erica Webber JordanGriliopoulos Daniel
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Robinson
Codice EAN: 9781472137920
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WOULD YOU KILL ONE PERSON TO SAVE FIVE OTHERS? If you could upload all of your memories into a machine, would that machine be you? Is it possible we're all already artificial intelligences, living inside a simulation? These sound like questions from a philosophy class, but in fact they're from modern, popular video games. Philosophical discussion often uses thought experiments to consider ideas that we can't test in real life, and media like books, films, and games can make these thought experiments far more accessible to a non-academic audience. Thanks to their interactive nature, video games can be especially effective ways to explore these ideas. Each chapter of this book introduces a philosophical topic through discussion of relevant video games, with interviews with game creators and expert philosophers. In ten chapters, this book demonstrates how video games can help us to consider the following questions: Why do video games make for good thought experiments? (From the ethical dilemmas of the Mass Effect series to 'philosophy games'.) What can we actually know? (From why Phoenix Wright is right for the wrong reasons to whether No Man's Sky is a lie.) Is virtual reality a kind of reality? (On whether VR headsets like the Oculus Rift, PlayStation VR, and HTC Vive deal in mass-market hallucination.) What constitutes a mind? (From the souls of Beyond: Two Souls to the synths of Fallout 4.) What can you lose before you're no longer yourself? (Identity crises in the likes of The Swapper and BioShock Infinite.) Does it mean anything to say we have choice? (Determinism and free will in Bioshock, Portal 2 and Deus Ex.) What does it mean to be a good or dutiful person? (Virtue ethics in the Ultima series and duty ethics in Planescape: Torment.) Is there anything better in life than to be happy? (Utilitarianism in Bioshock 2 and Harvest Moon.) How should we be governed, for whom and by who? (Government and rights in Eve Online, Crusader Kings, Democracy 3 and Fable 3. ) Is it ever right to take another life? And how do we cope with our own death? (The Harm Thesis and the good death in To The Moon and Lost Odyssey.)