Ten Women Who Changed Science, and the World (eBook)

Ten Women Who Changed Science, and the World (eBook)

Whitlock Catherine Evans Rhodri 
Whitlock Catherine Evans Rhodri 
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Robinson
Codice EAN: 9781472137425
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'These minibiographies of women who persisted will move anyone with an avid curiosity about the world.' Publishers Weekly With a foreword by Athene Donald, Professor of Experimental Physics, University of Cambridge and Master of Churchill College. Ten Women Who Changed Science tells the moving stories of the physicists, biologists, chemists, astronomers and doctors who helped to shape our world with their extraordinary breakthroughs and inventions, and outlines their remarkable achievements. These scientists overcame significant obstacles, often simply because they were women. Their science and their lives were driven by personal tragedies and shaped by seismic world events. What drove these remarkable women to cure previously incurable diseases, disprove existing theories or discover new sources of energy? Some were rewarded with the Nobel Prize for their pioneering achievements -Madame Curie, twice - others were not and, even if they had been, many are still not the household names they should be. Despite living during periods when the contribution of women was disregarded, if not ignored, these resilient women persevered with their research, whether creating life-saving drugs or expanding our knowledge of the cosmos. By daring to ask 'How?' and 'Why?' and persevering against all odds, each of these women, in a variety of ways, has helped to make the world a better place. The scientists are: Henrietta Leavitt (United States, Astronomy); Lise Meitner (Austria, Physics); Chien-Shiung Wu (United States, Physics); Marie Curie (France, Chemistry); Dorothy Crowfoot Hodgkin (United Kingdom, Chemistry); Virginia Apgar (United States, Medicine); Gertrude Elion (United States, Medicine); Rita Levi-Montalicini (Italy, Biology); Elsie Widdowson (United Kingdom, Biology); Rachel Carson (United States, Biology).