The Gospel According to Luke (eBook)

The Gospel According to Luke (eBook)

Lukather SteveRees Paul
Lukather SteveRees Paul
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781472126436
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No one explodes one of the longest-held misconceptions of music history better than Steve Lukather and his band Toto. The dominant pop-culture sound of the late-1970s and '80s was not in fact the smash and sneer of punk, but a slick, polished amalgam of rock and R&B that was first staked out on Boz Scaggs' Silk Degrees. That album was shaped in large part by the founding members of Toto, who were emerging as the most in-demand elite session muso-crew in LA, and further developed on the band's self-titled three-million-selling debut smash of 1978. A string of hits followed for the band going into the '80s and beyond. Running parallel to this, as stellar session players, Lukather and band-mates David Paich, Jeff Porcaro and Steve Porcaro were also the creative linchpins on some of the most successful, influential and enduring records of the era. In The Gospel According to Luke, Lukather tells the Toto story: how a group of high school friends formed the band in 1977 and went on to sell more than 40 million records worldwide. He also lifts the lid on what really went on behind the closed studio doors and shows the unique creative processes of some of the most legendary names in music: from Quincy Jones, Paul McCartney, Stevie Nicks and Elton John to Miles Davis, Joni Mitchell, Don Henley, Roger Waters and Aretha Franklin. And yet, Lukather's extraordinary tale encompasses the dark side of the American Dream. Engaging, incisive and often hilarious, The Gospel According to Luke is no ordinary rock memoir. It is the real thing . . .