A Dead Man in Naples (eBook)

A Dead Man in Naples (eBook)

Michael Pearce
Michael Pearce
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781472126122
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Naples, 1913. Sun-baked, blue-skied, and with its amazing bay, one of the most beautiful spots in Italy - but also, one of the most backward. Into that world is sent a minor British consular official, Scampion, banished from Florence because he has allowed himself to be caught up in the mad social whirl surrounding D'Annunzio, the famous Italian poet, Nationalist and revolutionary. Scampion brings with him from Florence the new craze that is sweeping Italy: bicycling. And one day as he walks home after a road race that he has been organising, he is stabbed to death. Nothing extraordinary about that in Naples - it happens all the time - but his wallet was not taken, a fact that is remarkable. Could Scampion's murder have something to do with the racing? Bicycling may seem like a harmless pursuit but in Italy passions run high and Neopolitans, too, are great gamblers; they gamble on anything, including bicycle races. And where there is gambling, in Naples there is usually the Camorra, the powerful Neopolitan secret society. But then the Foreign Office receives a tip off that the murder may be more complicated. It might be linked to high politics in Rome. And that's when Seymour, the foreigner from the F.O., is sent south to investigate . . . Praise for Michael Pearce's A Dead Man in . . . series 'The steady pace, atmospheric design, and detailed description re-create a complicated city. A recommended historical series' Library Journal 'Sheer fun' The Times 'His sympathetic portrayal of an unfamiliar culture, impeccable historical detail and entertaining dialogue make enjoyable reading' Sunday Telegraph