Knowing the Score (eBook)

Knowing the Score (eBook)

David Papineau
David Papineau
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781472123558
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A tour de force that provides fresh insight not only into the nature of sport, but cooperation, the mind, altruism, teamwork, leadership, tribalism and ritualism. It's a book that every sports fan should read, and every sports writer should absorb' Matthew Syed 'David Papineau's book is an important contribution to our thinking about sports, society, psychology, and moral philosophy. But it is also much more than that. Gripping from start to finish, it is a terrific read full of humour and good sense. You don't even have to like sports to enjoy it' Ian Buruma Why do sports competitors choke? How can Roger Federer select which shot to play in 400 milliseconds? Should foreign-born footballers be eligible to play for England? Why do opposing professional cyclists help each other? Why do American and European golfers hate each other? Why does test cricket run in families? Why is punching tolerated in rugby but not in soccer? These may not look like philosophical questions, but David Papineau shows that under the surface they all raise long-standing philosophical issues. To get to the bottom of these and other sporting puzzles, we need help from metaphysics or ethics, or from the philosophy of mind or political philosophy, as well as numerous other philosophical disciplines. Knowing the Score will be an entertaining, fact-filled and erudite book that ranges far and wide through the sporting world. As a prominent philosopher who is also an enthusiastic amateur sportsman and omnivorous sports fan, David Papineau is uniquely well-placed to show how philosophy can illuminate sporting issues. By bringing his philosophical expertise to bear, he will add a new dimension to the way we think about sport.