The Power of Nostalgia (eBook)

The Power of Nostalgia (eBook)

Amanda R. Martinez
Amanda R. Martinez
Prezzo:
€ 17,65
Disponibile dal 31/12/2050
Prezzo:
€ 17,65
Disponibile dal 31/12/2050

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster UK
Codice EAN: 9781471179754
Anno pubblicazione: 2050
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first book to examine nostalgia in all its facets: what triggers it; how it shapes mind, memory, and identity; and how it provides sustaining mental resilience for both individuals and cultures in times of stress. Far more than simply a sentimental attachment to the past, nostalgia has proven to be an emotion that has a profound cognitive and social function: it is a critical part of the mind’s immune system, a coping mechanism to heal and fortify ourselves in times of self-doubt and anxiety. It has also proven to be universal, across age, gender, and culture. Underpinning the book is cutting-edge research on the emerging science of nostalgia that top neuroscientists and psychologists have conducted over the past few years, with findings that are completely unexpected. The world-class scientists at the forefront of this research have welcomed Martinez into their labs and shared both their findings and their personal stories. The head of the Mind and Brain Center at UC Davis even made her the subject of a first-ever experiment in the power of music to shape identity. But the research goes deeper, suggesting that revisiting our fondest, restorative memories - our personal golden age - is fundamental to how we give our lives meaning and come to reconcile our purpose in the larger world. In the larger world, a wave of nostalgia has taken hold as a positive cultural phenomenon. On every continent, the author met people who shared anecdotes of their own golden age and she found nostalgia playing out in some wondrous ways. She toured with a Grateful Dead tribute band followed by thousands of fans; dined at a theme restaurant in Beijing, where patrons sit at old-fashioned schoolroom desks and “take” the menu as a multiple-choice test; and discovered that the new hot commodity in Germany is a junker of a car produced on the cheap during WWII and generally reviled at that time. She also looks to the future, to consider the impact of technology on the ways in which we “store” memories, digitized rather than recalled. The book also contains a fascinating section in which the author traces the destructive and increasingly global exploitation of nostalgia by charismatic demagogues who invoke an invented golden age for political purposes. Our reliance on nostalgia as a healing mechanism makes us uniquely vulnerable to politicians like the authoritarian leaders of Hungary and Poland, playing on the golden image of a “simpler” life in the past, or, Donald Trump, busy making America great again, or, both right-wing Tory leaders like Jacob Rees-Mogg and left-wing leaders like Jeremy Corbyn, who are each selling different forms of nostalgia to pursue their political agendas. Martinez explores this phenomenon, which has long historical roots.