The War on Women (eBook)

The War on Women (eBook)

Sue Lloyd Roberts
Sue Lloyd Roberts
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster UK
Codice EAN: 9781471153938
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘She showed great courage and commitment in reporting from Burma and exemplified my belief that the best journalists are also the nicest’ – Aung San Suu Kyi ‘One of the most distinguished television journalists of her generation’ – Huw Edwards ‘Brilliant and indefatigable’ – Jeremy Bowen ‘She had something you call moral courage and it rubbed off on others’ – David Aaronovitch ‘She set the standard for bravery in many of the world’s nastiest places’ – John Fisher Burns, New York Times ‘She went to dangerous places to give a voice to people who otherwise would not be heard’ – Tony Hall, BBC Director General In 1973, Sue Lloyd-Roberts joined ITN as a news trainee and went on to be one of the UK's first video-journalists to report from the bleak outposts of the Soviet Union. Travelling as a tourist, she also gained access to some of the world’s most impenetrable places like China, Tibet and Burma. During her 40-year-long career she witnessed the worst atrocities inflicted on women across the world. But in observing first-hand the war on the female race she also documented their incredible determination to fight back. The War on Women brings to life the inconceivable and dangerous life Sue led. It tells the story of orphan Mary Merritt who, age sixteen, instead of being released from the care of nuns was interned by them in a Magdalen Laundry and forced to work twelve hours a day six days a week, without pay, for over a decade. She gives voice to Maimouna, the woman responsible for taking over her mother’s role as the village female circumciser in The Gambia and provides a platform for the 11-year-old Manemma, who was married off in Jaipur at the age of six. From the gender pay gap in Britain to forced marriage in Kashmir and from rape as a weapon of war to honour killings, Sue has examined humankind’s history and takes us on a journey to analyse the state of women’s lives today. Most importantly she acts as a mouthpiece for the brave ones; the ones who challenge wrongdoing; the ones who show courage no matter how afraid they are; the ones who are combatting violence across the globe; the ones who are fighting back. Sue sadly died in 2015, shortly after writing this book, today she is widely recognised as one of the most acclaimed television journalists of her generation. This book is the small tribute to the full and incredible life she lived and through it these women’s voices are still being heard.