Futures we are in (eBook)

Futures we are in (eBook)

F. Emery
F. Emery
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Social Sciences (R0)
Codice EAN: 9781468484885
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After explicating the analytical framework I will proceed to develop scenarios as follows: I. General scenarios -maladaptive and adaptive. 2. The future for the Western group of societies. Within this will seek to identify the main changes in the natures of work, leisure, family organisation, education and life styles. 3. The future for the major Asian powers, China, Japan and India. 4. A world scenario centred about the first two scenarios but also aimed to locate within this pattern the most probable future for sets of the smaller societies and under-developed countries. The scenarios will be developed in that order, for good reasons. Sociological forecasting has to deal, in the first instance, with sets of societies that are closely interdependent, each with the other. A scenario for Western societies generally is required before one can hope to write one for the individual countries, e.g. France, Australia, because they are not evolving independently. The widespread upsurge of student revolts in 1967-68 well illustrates this interdependence. Some writers, like Stevens (1970) have taken the U.S.A. as the model of the future for the other smaller Western societies. There is some justifi cation for this as the U.S. has certainly been the 'leading part' in the West for some decades. However, there is danger in assuming that that will persist. A change in the near future in the problems that commonly confront Western societies may make the U.S. example 'depasee', old hat, if not down-right misleading.