Forensic Toxicology (eBook)

Forensic Toxicology (eBook)

John S. Oliver
John S. Oliver
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781468414783
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Forensic toxicology has progressed rapidly and diversified greatly in recent years. The members of the International Association of Forensic Toxicologists provide a valuable service through the association's bulletin. In its pages members hear of new poisons as they are encountered and the analytical techniques used to deal with them. There is a wealth of information in the form of case reports which is used to assist with the interpretation of the results. Each year the members have the opportunity of meeting in Europe. In 1979 the chosen venue was the University of Glasgow and the meeting was hosted by the Department of Forensic Medicine and Science. The department was established by Royal Charter in 1839 within a few years of the beginning of the modern approach to toxicology. In those early years the function of the department was to teach forensic medicine and toxicology. Today the department has become a recognised centre for the teaching of forensic medicine. The toxicology section has expanded greatly to provide the best forensic and environmental toxicology in Scotland. Inorganic analytical facilities are available for the investigation of metallic poisons by atomic absorption spectrometry, neutron activation analysis, X-ray fluorescence and anodic stripping voltametry. Organic analytical toxicology is pursued using gas chromatography, high performance liquid chromatography, immunoassays, and gas chromatography mass spectrometry. Apart from the normal research and routine investigations of a toxicological laboratory the department specialises in the investigation of fire related deaths, solvent abuse (glue sniffing) and trace element studies in human subjects.