God's Cold Warrior (eBook)

God's Cold Warrior (eBook)

John D. Wilsey
John D. Wilsey
Prezzo:
€ 19,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Eerdmans
Collana: Library of Religious Biography (LRB)
Codice EAN: 9781467462143
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When John Foster Dulles died in 1959, he was given the largest American state funeral since Franklin Delano Roosevelt’s in 1945. President Eisenhower called Dulles—his longtime secretary of state—“one of the truly great men of our time,” and a few years later the new commercial airport outside Washington, DC, was christened the Dulles International Airport in his honor. His star has fallen significantly since that time, but his influence remains indelible—most especially regarding his role in bringing the worldview of American exceptionalism to the forefront of US foreign policy during the Cold War era, a worldview that has long outlived him. God’s Cold Warrior recounts how Dulles’s faith commitments from his Presbyterian upbringing found fertile soil in the anti-communist crusades of the mid-twentieth century. After attending the Oxford Ecumenical Church Conference in 1937, he wrote about his realization that “the spirit of Christianity, of which I learned as a boy, was really that of which the world now stood in very great need, not merely to save souls, but to solve the practical problems of international affairs.” Dulles believed that America was chosen by God to defend the freedom of all those vulnerable to the godless tyranny of communism, and he carried out this religious vision in every aspect of his diplomatic and political work. He was conspicuous among those US officials in the twentieth century that prominently combined their religious convictions and public service, making his life and faith key to understanding the interconnectedness of God and country in US foreign affairs.