After Whiteness (eBook)

After Whiteness (eBook)

Willie James Jennings
Willie James Jennings
Prezzo:
€ 17,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Eerdmans
Collana: Theological Education between the Times
Codice EAN: 9781467459761
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On forming people who form communion Theological education has always been about formation: first of people, then of communities, then of the world. If we continue to promote whiteness and its related ideas of masculinity and individualism in our educational work, it will remain diseased and thwart our efforts to heal the church and the world. But if theological education aims to form people who can gather others together through border-crossing pluralism and God-drenched communion, we can begin to cultivate the radical belonging that is at the heart of God’s transformative work. In this inaugural volume of the Theological Education between the Times series, Willie James Jennings shares the insights gained from his extensive experience in theological education, most notably as the dean of a major university’s divinity school—where he remains one of the only African Americans to have ever served in that role. He reflects on the distortions hidden in plain sight within the world of education but holds onto abundant hope for what theological education can be and how it can position itself at the front of a massive cultural shift away from white, Western cultural hegemony. This must happen through the formation of what Jennings calls erotic souls within ourselves—erotic in the sense that denotes the power and energy of authentic connection with God and our fellow human beings. After Whiteness is for anyone who has ever questioned why theological education still matters. It is a call for Christian intellectuals to exchange isolation for intimacy and embrace their place in the crowd—just like the crowd that followed Jesus and experienced his miracles. It is part memoir, part decolonial analysis, and part poetry—a multimodal discourse that deliberately transgresses boundaries, as Jennings hopes theological education will do, too.